Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Scopri Novara: Una gemma del Piemonte tra storia, arte e gastronomia

Basilica di San Gaudenzio, Novara

Scopri Novara: Una gemma del Piemonte tra storia, arte e gastronomia

Novara, la perla nascosta del Piemonte per una gita fuori porta indimenticabile

Novara, situata nel cuore del Piemonte, rappresenta una destinazione affascinante, ideale per chi è alla ricerca di esperienze autentiche e lontane dalle solite rotte turistiche. Questa città incantevole offre un mix sorprendente di storia, arte e gastronomia, facendo di essa una scelta perfetta per una gita fuori porta o per chi desidera esplorare le bellezze dell'Italia in modo originale.

Una città ricca di storia e cultura

Tra i luoghi di interesse imperdibili, il Castello di Novara spicca per il suo ruolo: cuore pulsante della vita culturale cittadina, oggi sede di mostre e eventi. Il castello narra storie secolari ed è un simbolo dell'identità di Novara. Un altro gioiello architettonico è il Duomo di Santa Maria Assunta, che domina l'orizzonte della città con la sua maestosa bellezza, rappresentando un esempio emblematico dell'architettura religiosa.

Il Cuore musicale e artistico

Il Teatro Coccia, noto per essere il fulcro della vita musicale e operistica di Novara, offre un calendario ricco di appuntamenti con l'opera lirica e la musica classica, attirando appassionati da tutta Italia.

Un capolavoro architettonico: La Basilica di San Gaudenzio

La Basilica di San Gaudenzio, famosa per la sua cupola alta 121 metri, progettata dall'architetto Alessandro Antonelli, è una delle mete imperdibili per chi visita Novara. Salendo in cima alla cupola, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulle campagne circostanti, una prospettiva unica che lascia senza fiato.

Il gusto della tradizione novarese

Un viaggio a Novara non sarebbe completo senza l'immersione nella sua ricca offerta gastronomica. Piatti come la Paniscia novarese, il Tapulone e i biscotti del Biscottificio Camporelli rappresentano il cuore della tradizione culinaria locale, offrendo sapori autentici che raccontano la storia della città attraverso il palato. Novara sorprende e incanta, regalando ad ogni visitatore un'esperienza ricca e variegata.

Che si tratti di ammirare il patrimonio artistico e culturale, di assistere a spettacoli di livello internazionale o di gustare le delizie locali, Novara sa come conquistare il cuore dei suoi visitatori.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Una palestra a cielo aperto per tutti

Puglia 2026 - Regione Europea dello Sport: gli obiettivi e i traguardi del nuovo paradigma della politica regionale integrata

LEGGI L'ARTICOLO
Il cavallo murgese e l’asino di Martina Franca: due simboli intramontabili

Le iniziative della Regione Puglia per la tutela del territorio

LEGGI L'ARTICOLO
Genoa Shipping Week 2025: a ottobre, per rafforzare il legame fra porto, città e categorie

LEGGI L'ARTICOLO
VENTIMIGLIA: PORTA D’ITALIA, CROCEVIA DI CULTURE

LEGGI L'ARTICOLO
A Genova la nuova alleanza che reinventa uffici ed eventi

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl