Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > VENTIMIGLIA: PORTA D’ITALIA, CROCEVIA DI CULTURE

VENTIMIGLIA: PORTA D’ITALIA, CROCEVIA DI CULTURE

Ventimiglia è un incantevole borgo ligure che vanta una storia millenaria e una bellezza mozzafiato. Situata tra il mare e le montagne, questa cittadina offre ai visitatori paesaggi spettacolari e una grande varietà di esperienze da vivere.

 

Il centro storico

Il centro storico è un vero e proprio museo a cielo aperto che conserva quasi 10 secoli di storia della città: chiese secolari, oratori silenziosi, conventi e palazzi nobiliari che testimoniano l’eleganza di epoche passate. Ma non solo, perché tracce archeologiche testimoniano la presenza di antiche comunità rupestri fra le Grotte dei Balzi Rossi, un sito di inestimabile valore, riconosciuto in tutto il mondo. Nel fulgore dell’Impero Romano, vie antiche come la Via Julia Augusta raccontano di un’epoca in cui Ventimiglia era un importante snodo commerciale e culturale, arricchito da monumenti, come l’imponente Teatro romano.

Nel XIX secolo, la ferrovia aprì nuovi orizzonti e la città diventò meta di intellettuali, scrittori, poeti e botanici anglosassoni che la impreziosirono con i giardini botanici delle ville d’epoca, luoghi incantevoli dove la flora mediterranea ed esotica si sposa con l’architettura romantica.

 

Il paesaggio

Quella di Ventimiglia e del suo entroterra è una natura incontaminata, dotata di scenari da cartolina tra una rigogliosa vegetazione, uliveti e vigneti a perdita d’occhio. Dalle Alpi Marittime al mare si snodano suggestivi sentieri e percorsi: ogni scorcio è una storia da vivere, tra la seducente e mondana Costa Azzurra e la rigogliosa Riviera dei Fiori. Quello di Ventimiglia è un invito a rallentare, a respirare e a riconnettersi con la natura in modo profondo e unico.

 

Il mare

Tutto l’anno a Ventimiglia la natura e il mare sono tesori inestimabili tutti da vivere ed esplorare, dalle ampie distese di spiaggia libera alle calette più riservate, tra oasi naturali e baie nascoste, porticcioli e stabilimenti. Senza dimenticare il Santuario dei Cetacei Pelagos, area marina protetta di straordinaria importanza, dove è possibile avvistare delfini, balene e una ricca biodiversità marina.

 

Le tradizioni

I colori e i profumi del Mediterraneo si traducono anche nei sapori autentici della tradizione locale attraverso prodotti tipici e mercati storici. È d’obbligo perdersi fra stradine e bancarelle, tra le boutique alla moda e i negozi di artigianato locale, il mercato coperto e il mercato all’aperto del venerdì, tra banchi di frutta e verdura fresca, prelibatezze e curiosità.

 

Gli eventi

È ricco, infine, il calendario di eventi che si svolgono a Ventimiglia e che spaziano dalla celebrazione delle festività locali a manifestazioni culturali e artistico-musicali, come l’appuntamento annuale sempre molto atteso con l’Agosto Medievale.

www.ventimiglia.it

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Una palestra a cielo aperto per tutti

Puglia 2026 - Regione Europea dello Sport: gli obiettivi e i traguardi del nuovo paradigma della politica regionale integrata

LEGGI L'ARTICOLO
Il cavallo murgese e l’asino di Martina Franca: due simboli intramontabili

Le iniziative della Regione Puglia per la tutela del territorio

LEGGI L'ARTICOLO
Genoa Shipping Week 2025: a ottobre, per rafforzare il legame fra porto, città e categorie

LEGGI L'ARTICOLO
A Genova la nuova alleanza che reinventa uffici ed eventi

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl