Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > A Genova la nuova alleanza che reinventa uffici ed eventi

Gianluca Marconi, founder di Space4Business

A Genova la nuova alleanza che reinventa uffici ed eventi

Al via la joint venture che coniuga know-how, tecnologie e community per dare vita a un nuovo ecosistema di “smart places”: spazi modulari, tech-ready dove lavoro, networking ed esperienza immersiva convergono. Il progetto è a firma Workspace Italia Srl, provider genovese attiva dal 2018 nella gestione di servizi di coworking e residence per uffici, e Space4Business, hub genovese attivo dal 2022dedicato a meeting ed eventi corporate.

“Il mercato - ha commentato Stefano Repetto, direttore e consigliere delegato di Workspace Italia - chiede ambienti che rendano il lavoro un’esperienza e non solo un luogo. Con questa joint venture puntiamo a offrire spazi sostenibili e capaci di far crescere relazioni e business”. “Nel progetto - ha aggiunto Gianluca Marconi, founder di Space4Business - portiamo la nostra expertise nell’hospitality e la conoscenza del territorio. Insieme, costruiremo un modello scalabile che da Genova potrà estendersi in tutta Italia”.

I numeri parlano chiaro: uno spazio complessivo di circa 1.350 metri quadri, quattro sedi in centro città per un totale di 70 postazioni di lavoro, 32 stanze per ufficio, sette sale meeting da 20 a 100 posti, un portafoglio di circa 900 clienti.

Oltre ai servizi di co-working, sono a disposizione anche servizi pensati per aiutare le aziende e sostenere lo sviluppo dell’economia locale, tra i quali incubatore start-up con assistenza specialistica, orientamento e formazione, comunicazione.

La realtà è territory hub di Innovation Hub South Europe, incubatore certificato Mimit con diverse sedi oltre a Roma e Bruxelles.

 

Condividi su:

A Genova la nuova alleanza che reinventa uffici ed eventi
Stefano Repetto, direttore e consigliere delegato di Workspace Italia

ARTICOLI SIMILI

Una palestra a cielo aperto per tutti

Puglia 2026 - Regione Europea dello Sport: gli obiettivi e i traguardi del nuovo paradigma della politica regionale integrata

LEGGI L'ARTICOLO
Il cavallo murgese e l’asino di Martina Franca: due simboli intramontabili

Le iniziative della Regione Puglia per la tutela del territorio

LEGGI L'ARTICOLO
Genoa Shipping Week 2025: a ottobre, per rafforzare il legame fra porto, città e categorie

LEGGI L'ARTICOLO
VENTIMIGLIA: PORTA D’ITALIA, CROCEVIA DI CULTURE

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl