Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Genoa Shipping Week 2025: a ottobre, per rafforzare il legame fra porto, città e categorie

Genoa Shipping Week 2025: a ottobre, per rafforzare il legame fra porto, città e categorie

Grande attesa per la prossima edizione della Genoa Shipping Week, prevista nel capoluogo ligure dal 13 al 18 ottobre prossimi. L’ormai tradizionale appuntamento ideato dall’Associazione degli Agenti e dei Mediatori Marittimi si conferma polo attrattivo per gli operatori del settore marittimo provenienti da tutto il mondo.

Punta di diamante della manifestazione sarà, anche quest’anno, la Shipbrokers and Shipagents Dinner - alla sua 17a edizione - che si svolgerà presso il Padiglione Jean Nouvel della Fiera del Mare nella serata del 16 ottobre. L’evento di apertura si svolgerà il 13 ottobre e, quest’anno in particolare, si concentrerà in modo deciso sull’importanza del rapporto fra gli operatori dei diversi comparti dello shipping e la città di Genova e, quindi, sul legame, sul ruolo e sulla progettualità futura della categoria come anello di congiunzione fra città e porto.

Per Assagenti la Genoa Shipping Week è un momento fondamentale capace di polarizzare le migliori professionalità della Blue Economy e del cluster marittimo, porle a diretto confronto con le istituzioni e con il territorio implementando, al tempo stesso, un’azione di marketing collettiva e globale dello stesso porto. “La Genoa Shipping Week rappresenta uno sforzo importante - sottolinea Gianluca Croce, presidente dell’Associazione genovese degli Agenti e dei Mediatori Marittimi - ma siamo certi che, anche quest’anno, i risultati supereranno le ottimistiche previsioni e confermeranno il trend di crescita quantitativa e qualitativa di questa manifestazione, che è diventata un fiore all’occhiello per Genova”.

 

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Una palestra a cielo aperto per tutti

Puglia 2026 - Regione Europea dello Sport: gli obiettivi e i traguardi del nuovo paradigma della politica regionale integrata

LEGGI L'ARTICOLO
Il cavallo murgese e l’asino di Martina Franca: due simboli intramontabili

Le iniziative della Regione Puglia per la tutela del territorio

LEGGI L'ARTICOLO
VENTIMIGLIA: PORTA D’ITALIA, CROCEVIA DI CULTURE

LEGGI L'ARTICOLO
A Genova la nuova alleanza che reinventa uffici ed eventi

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl