Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Onore ai Bersaglieri a San Donà di Piave

Onore ai Bersaglieri a San Donà di Piave

7-13 maggio 2018, è ormai una data chiacchieratissima in tutto il territorio Italiano. Data in cui culminerà il grande evento “Piave 2018”, ovvero il 66° raduno nazionale bersaglieri. Un raduno che richiamerà, non solo su San Donà di Piave (città ospitante), ma su tutto il territorio del Veneto Orientale oltre 100 mila persone, per festeggiare il Corpo dei Bersaglieri, ma soprattutto per celebrare i 100 anni dal termine del primo grande conflitto mondiale. Proprio per questo, territorio migliore non poteva esserci. Su questo territorio, dunque, quello dove il Piave – fiume sacro alla Patria – scorre e divide due cittadine, quella di San Donà di Piave e di Musile di Piave, i bersaglieri il 13 maggio 2018 sfileranno unendole idealmente. La sfilata sarà l’atto principe di tutto il raduno, e non sarà una s_ lata qualsiasi, bensì una vera rarità. Si attraverseranno, infatti, ben due città. La prima volta tramite il passaggio su un ponte militare (PGM) il cui gittamento avverrà, solo per l’occasione, grazie al supporto e l’intervento del Genio Pontieri di Piacenza, e una seconda volta attraversando il ponte della Vittoria. Un 13 maggio, come detto, ormai attesissimo. Ma se si è reso possibile organizzare questo grande evento fino a tale data, si deve soprattutto alla grande attenzione che il comitato organizzatore ha dedicato al territorio e soprattutto alle tante attività produttive che lo permeano, e che proprio sul raduno hanno voluto investire, non solamente in termini puramente economici, ma di sani valori, ideali e principi da trasmettere. Tra le oltre 100 realtà economiche che hanno appoggiato i progetti di Piave 2018, almeno quattro, in rappresentanza di tutte, il comitato le vuole ringraziare. Proprio per il grande sforzo sinergico che hanno permesso di realizzare micro eventi nell’Evento, componendo una magnifica trama a corredo di “Piave 2018”. Tutte loro, infatti, si sono messe in gioco perché il contributo al 66° Raduno Nazionale Bersaglieri è una naturale scelta di condivisione di un evento che racconta la storia del nostro Paese e il valore degli uomini che ne hanno scritto le pagine.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Genoa Shipping Week 2025: a ottobre, per rafforzare il legame fra porto, città e categorie

LEGGI L'ARTICOLO
La carica dei “mille” under 40 allo Youngster Shipping Summer Party 2025

LEGGI L'ARTICOLO
Italian Oyster Fest

16, 17 e 18 maggio 2025 passeggiata Morin La Spezia

LEGGI L'ARTICOLO
Viaggiare con i cinque sensi: itinerari sensoriali in Italia

Esperienze autentiche che coinvolgono vista, udito, olfatto, gusto e tatto per un turismo emozionale e consapevole

LEGGI L'ARTICOLO
Nouvelle-Aquitaine: la Francia più autentica tra natura, vino e meraviglia

eterogenea, sorprendente, sostenibile, green. la nouvelle-aquitaine, la regione più estesa di francia, si presenta con tutta la ricchezza delle sue proposte

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl