Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > La carica dei “mille” under 40 allo Youngster Shipping Summer Party 2025

Alberto De Gavi riceve il riconoscimento per la tesi: “Nuclear Propulsion for Commercial Shipping: Challenges and Prospects"

La carica dei “mille” under 40 allo Youngster Shipping Summer Party 2025

Più di mille professionisti under 40, genovesi ma non solo, hanno partecipato quest’anno allo Youngster Shipping Summer Party, l’evento organizzato dal Gruppo Giovani di Assagenti che, centrando ancora una volta tutti gli obiettivi prefissati, è riuscito a infrangere ogni record di partecipazione, configurandosi non solo come “festa dell’estate”, ma anche e soprattutto come un importante momento di riflessione sul presente e sul futuro dei giovani che operano nel cluster marittimo, portuale e logistico di Genova.

Giunto alla sua quarta edizione, l’appuntamento si è svolto il 4 luglio scorso a Palazzo della Torre con il sostegno di 25 tra partner e sponsor ufficiali, fra cui Confcommercio, Ente Bilaterale Nazionale, Federlogistica, Fondazione Carige, Spediporto e Trasportounito. L’evento è stato caratterizzato da una serie di kermesse focalizzate sulle professioni del mare: a partire da un quiz a squadre per gruppi aziendali basato su argomenti e temi della blue economy e dello shipping, ideato in collaborazione con “il Cervellone” per favorire la coesione aziendale e il team building, fino ad arrivare all’assegnazione del Premio Best in Blue per la migliore tesi di laurea in ambito shipping. Per l’occasione, la giuria - composta dal presidente del Gruppo Giovani di Assagenti Lorenzo Giacobbe, dal presidente di Assagenti Gianluca Croce e da alcuni membri del Gruppo Giovani - ha assegnato il riconoscimento ad Alberto De Gavi per la tesi: “Nuclear Propulsion for Commercial Shipping: Challenges and Prospects”, tesi di laurea magistrale in Programmazione e Controllo della Logistica Marittimo-Portuale.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Una palestra a cielo aperto per tutti

Puglia 2026 - Regione Europea dello Sport: gli obiettivi e i traguardi del nuovo paradigma della politica regionale integrata

LEGGI L'ARTICOLO
Il cavallo murgese e l’asino di Martina Franca: due simboli intramontabili

Le iniziative della Regione Puglia per la tutela del territorio

LEGGI L'ARTICOLO
Genoa Shipping Week 2025: a ottobre, per rafforzare il legame fra porto, città e categorie

LEGGI L'ARTICOLO
VENTIMIGLIA: PORTA D’ITALIA, CROCEVIA DI CULTURE

LEGGI L'ARTICOLO
A Genova la nuova alleanza che reinventa uffici ed eventi

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl