Esplora l'Italia in bicicletta: scopri le piste ciclabili più belle!
Pedalando tra le meraviglie d'Italia: ecco 5 piste ciclabili suggestive e interessanti per le tue avventure primaverili
Se ami pedalare all'aria aperta, l’Italia è il posto perfetto per te!
Con una vasta rete di piste ciclabili e percorsi ciclo-turistici, il nostro Paese è un vero paradiso per gli appassionati delle due ruote. Che tu sia un ciclista occasionale o un appassionato del pedalare, troverai percorsi adatti a ogni livello di esperienza e preferenza.
La redazione di Italia Più, lungo tutto lo stivale, ha selezionato 5 tra le piste ciclabili più suggestive e interessanti, perfette per le tue avventure primaverili.
Pista ciclabile sul Garda
Partendo da Limone sul Garda, si possono percorrere diversi itinerari mozzafiato su strade poco trafficate.
Un esempio? La pista ciclabile del Garda, inaugurata nel luglio 2018, è già famosa come la "ciclovia dei sogni", offrendo panorami spettacolari lungo il lago. Attualmente lunga 2 km, la pista si estenderà fino a Riva del Garda per un totale di 12 km. Sempre partendo dal paese di Limone, con oltre 40 km di bellezza paesaggistica, attraverso sterrati e antiche gallerie, troviamo l’itinerario che porta alla Forra e sale verso Tremosine e Tremalzo. Un percorso che offre viste mozzafiato sul Monte Baldo e il Lago di Garda, ricco di rifugi e agriturismi.
Piste ciclabili sulle Dolomiti
Le Dolomiti offrono un'ampia rete di piste ciclabili, le Dolomiti, riconosciute come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2009, costituiscono una meta ambita da escursionisti e amanti della montagna durante tutto l'anno. Il Trentino, in particolare, è una regione rinomata per la sua ricchezza di montagne, valli e fiumi, che naturalmente danno vita a numerosi percorsi adatti per escursioni a piedi e in bicicletta. La zona vanta un'ampia rete di piste ciclabili attrezzate che attraversano panorami mozzafiato. Ecco, alcune delle ciclabili che abbiamo selezionato:
• Ciclabile San Candido Lienz: un percorso di circa 42 km perfetto per famiglie e turisti. Una piacevole gita in bicicletta di circa 3 ore, con partenza da San Candido, in Trentino, si arriva fino a Lienz, in Austria. Suggerimenti: noleggiate le biciclette a San Candido e tornate comodamente in treno da Lienz, grazie agli appositi vagoni per il trasporto delle biciclette.
• Ciclabile Bolzano Ferrara: Con 315 km, tre regioni collegate Trentino-Alto Adige, Veneto ed Emilia-Romagna, la ciclabile Bolzano Ferrara, offre un'avventura indimenticabile. Potrai attraversare città come Trento, Mantova, godere del lago di Garda. Il nostro consiglio è di suddividerla in almeno due o tre tappe, anche se i più allenati possono percorrerla in un giorno.
• Ciclabile dell’Oltradige: immersa nel cuore dell'area vitivinicola dell'Alto Adige, questa pista di 14 km attraversa Bolzano, Appiano e Caldaro, offrendo uno scenario mozzafiato. Ideale per un'escursione rilassante di un'ora e mezza, è una vera delizia per se sei amante del vino e della natura.
Pista ciclabile: tra le colline della Val D’Orcia in Toscana
La Toscana è un paradiso per gli amanti delle due ruote a pedali, offrendo alcuni dei percorsi ciclabili più belli d'Italia e oltre.
Si distingue la tratta compresa nell'anello della Val d'Orcia, un affascinante susseguirsi di colline verdeggianti punteggiate da vigneti. Si parte da Torrenieri e si arriva velocemente al pittoresco borgo di Lucignano d'Asso, dove una sosta è d'obbligo per gustare una tipica merenda toscana, in una delle antiche locande che accolgono ciclisti da tutto il mondo.
L'anello della Val d'Orcia non è solo un percorso ciclistico, ma un'esperienza che fonde la bellezza paesaggistica con la tradizione culinaria e l'entusiasmo per la bicicletta. Qui, potrai scoprire la magia della Toscana pedalandovi attraverso, lasciandoti incantare dalla sua bellezza senza tempo.
Pista ciclabile di Assisi-Spoleto-Norcia in Umbria
Il percorso che collega Assisi a Norcia, passando per Spoleto, è stato insignito del titolo di pista ciclabile più suggestiva del Paese. Questo itinerario offre scenari paesaggistici senza rivali, con pittoreschi borghi come Sant'Anatolia di Narco, Vallo di Nera e Preci che incantano i visitatori. Il tratto tra Spoleto e Norcia è particolarmente affascinante, poiché segue in gran parte l'antica linea ferroviaria, attraversando una serie di strette gallerie che sembrano portali verso mondi incantati. Le caratteristiche tecniche del percorso lo rendono adatto a ciclisti di ogni livello: pur sfiorando i 100 chilometri, le pendenze non sono proibitive e possono essere affrontate con facilità.
Pista ciclabile dentro il Parco delle sculture in Sicilia
Ancora una volta, le antiche linee ferroviarie si trasformano in affascinanti piste ciclabili. È il caso del Parco delle Sculture a Siracusa, che segue il percorso della dismessa linea ferroviaria che collegava la città con Catania. Nonostante sia breve, con soli 6 km di lunghezza, questa pedalata offre un'esperienza immersiva in un paesaggio dichiarato patrimonio dell'UNESCO.
Dal Teatro Greco nella piazza di Ortigia alle maestose chiese barocche, il percorso regala scorci di un'antica e suggestiva atmosfera, arricchita dallo splendido panorama del Mediterraneo e dalle classiche bellezze naturali siciliane. Lungo la pista ciclabile, è possibili ammirare le opere di dieci artisti contemporanei, un progetto ideato per creare dialogo tra l'arte antica, quella contemporanea e il paesaggio circostante.
Ti abbiamo incuriosito? Lasciati ispirare dalle meraviglie che il nostro paese ha da offrire, prepara la tua bicicletta e parti a esplorare l'Italia su due ruote.