Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Dorothea Wierer

Dorothea Wierer

Orgogliosamente italiana e campionessa olimpica di biathlon, punta ai Mondiali 2020

Dorothea Wierer, la campionessa della squadra italiana del Biathlon che ha abituato il pubblico a vittorie, riprese fantastiche e risultati duraturi, ha una meta precisa, dopo una carriera ricca di successi: arrivare ai Mondiali 2020 che si giocheranno “a casa mia”, come dice lei, ad Anterselva in Alto Adige. “Poi – aggiunge -, si vedrà”. A quel punto i trent’anni si vedranno da vicino e bisognerà verificare che ne dice il fisico e la motivazione.
Da qui ad allora, però, la grinta e la volontà di regalare ancora magnifiche vittorie e imprese a se stessa e al suo amplissimo pubblico sono tutte integre. Carburante prezioso per intraprendere le stagioni impegnative che l’attendono, come quella che si è aperta a inizio dicembre in Slovenia e che proseguirà lungo il 2019 con una trentina di gare. “Un periodo per il quale ci prepariamo tutta l’estate – racconta la campionessa -, con un allenamento impegnativo che ci consente di affrontare sia lo sforzo atletico, sia la fatica di continui spostamenti e competizioni”. Un aspetto, questo dei continui viaggi in diverse parti del mondo, che Dorothea apprezza nonostante lo stress che comporta. “Ho potuto così vedere e conoscere tanti ambienti e culture diverse e tornare a casa sempre più felice e consapevole del tanto bene che abbiamo in Italia – sottolinea -, rispetto a quello che c’è nel mondo. Sono orgogliosamente italiana”.
Parte di quella Italia “più”, di coloro cioè che ce l’hanno fatta nella propria professione e che stanno dando prestigio ai colori italiani, Dorothea ricorda che la sua passione per lo sport è nata in casa, promossa da genitori sportivi che l’hanno naturalmente accompagnata in questo mondo attraverso le gite e le arrampicate in montagna. Poi l’introduzione al Biathlon, la disciplina del suo territorio e per la quale ha dimostrato sin dall’inizio un naturale talento. La possibilità di frequentare un liceo sportivo l’ha aiutata a coniugare studio e attività agonistica negli anni importanti della formazione. L’ingresso poi nelle Fiamme Gialle le ha consentito di proseguire con determinazione e tranquillità nell’obiettivo di macinare traguardi su traguardi. “Le due medaglie olimpiche, bronzo nella staffetta mista a Soci nel 2014 e a Pyeongchang nel 2018, sono tra i ricordi più belli – ricorda -, insieme al traguardo che ho tagliato per prima tre anni fa nella mass start di Canmore, in Canada”.
Essere sempre nelle prime posizioni della classifica mondiale non è facile, “perché le pressioni sono molte”, confida Dorothea, che per ora, però, non ha nessuna intenzione di lasciarle.

Nata a Brunico il 3 aprile 1990, è entrata in nazionale nel 2007.
Oro ai Mondiali giovanili in Germania nell’individuale (2008), conquista nel 2014 a Pokljuka il primo podio in Coppa del Mondo. Bronzo nella staffetta ai Mondiali di Kontiolahti (Finlandia) 2015 e a Pyeongchang nel 2018.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

La Croazia in bicicletta, dove i paesaggi ci ispirano, cambiandoci la vita

Scoprite la bellezza mozzafiato delle vacanze bike in Croazia

LEGGI L'ARTICOLO
5 luoghi incantevoli per ammirare le fioriture in italia

La Primavera in Italia è un’esplosione di colori e profumi perfetta per una gita fuori porta, scopri le mete più belle

LEGGI L'ARTICOLO
Carnevale in Italia: tra cultura, tradizione e spettacolo

Scopri i 5 Carnevali imperdibili d'Italia a cui partecipare almeno una volta nella vita

LEGGI L'ARTICOLO
Anno fiscale 2024 di LAPP: vendite in lieve calo, ma investimenti solidi

La crescita in Asia bilancia la flessione del mercato europeo

LEGGI L'ARTICOLO
Ristrutturazione bow-window Excelsior Palace Portofino Coast Rapallo

L'esperienza e la professionalità di STUDIO MODUS STP SRL, tra innovazione e tradizione

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl