Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Dieci idee di viaggio per scoprire l’Italia nel 2025

Dieci idee di viaggio per scoprire l’Italia nel 2025

Viaggia attraverso le stagioni: scopri le migliori destinazioni italiane del 2025

L’Italia è una terra di infinite bellezze: dai borghi incantati alle meraviglie naturali, ogni stagione regala emozioni uniche per chi ama viaggiare. Se stai pianificando il tuo calendario di viaggi per il 2025, questo articolo ti guiderà attraverso 10 mete imperdibili e originali, divise per stagione. 

Che tu sia un amante della montagna innevata, delle colline in fiore o dei colori autunnali, c’è qualcosa per tutti. Preparati a partire per un viaggio indimenticabile attraverso l'Italia!
 
Inverno (gennaio - febbraio): paesaggi innevati e relax

1. Tirano e il Trenino Rosso del Bernina (Lombardia)
Inizia l'anno con un'esperienza unica a bordo del Trenino Rosso del Bernina, patrimonio UNESCO. Partendo da Tirano, attraverserai paesaggi innevati mozzafiato e raggiungerai le vette alpine svizzere. Ideale per gli amanti della natura e della fotografia, questo viaggio è un mix di avventura e meraviglia.

2. Roccaraso (Abruzzo)
Perfetta per una vacanza sulla neve, Roccaraso è la destinazione ideale per gli appassionati di sci e sport invernali. Con le sue piste attrezzate e un’accoglienza calorosa, questo borgo montano ti conquisterà anche per la sua cucina tradizionale, fatta di sapori autentici.
 
Primavera (marzo - maggio): risveglio della natura e borghi in fiore

3. Valle d’Itria (Puglia)
In primavera, la Valle d’Itria si riempie di colori e profumi unici. Tra borghi bianchi come Locorotondo, Cisternino e Martina Franca, potrai immergerti in un paesaggio da cartolina, circondato da ulivi secolari e trulli. Perfetta per chi cerca una vacanza slow.

4. Isola d’Elba (Toscana)
La primavera è la stagione ideale per visitare l’Isola d’Elba. Le temperature miti e i sentieri meno affollati ti permetteranno di esplorare trekking costieri, calette nascoste e borghi pittoreschi come Portoferraio. Un paradiso per gli amanti della natura.

5. Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte/Valle d’Aosta)
Con l’arrivo della primavera, il Parco Nazionale del Gran Paradiso si trasforma in un mosaico di colori. Tra fiori alpini e il ritorno della fauna, questo è il luogo perfetto per escursioni rigeneranti. Non perdere l’opportunità di avvistare stambecchi e aquile.
 
Estate (giugno - settembre): tra mare e borghi suggestivi

6. Civita di Bagnoregio (Lazio)
Conosciuta come "il borgo che muore", Civita di Bagnoregio è un luogo magico da visitare in estate. Il sole illumina le sue vie antiche e i tramonti regalano panorami indimenticabili. Ideale per chi cerca una fuga romantica.
 
7. Bosa (Sardegna)
Bosa è uno dei borghi più affascinanti della Sardegna, con le sue case colorate che si riflettono sul fiume Temo. Perfetto per chi vuole esplorare l’entroterra sardo, senza rinunciare alla vicinanza del mare. Una destinazione autentica e meno affollata.
 
8. Costiera Amalfitana (Campania)
La Costiera Amalfitana è il sogno di ogni viaggiatore. In estate, borghi come Amalfi, Positano e Ravello si vestono di colori vivaci e profumi di limoni. Ideale per chi ama unire relax, cultura e buon cibo.
 
Autunno (ottobre-novembre): colori caldi e sapori autentici

9. Langhe (Piemonte)
In autunno, le colline delle Langhe si tingono di rosso e oro, creando uno scenario da favola. Tra vigneti e tartufi bianchi, questa zona è il paradiso per gli amanti del buon vino e della gastronomia d’eccellenza. Perfetta per un weekend romantico.
 
10. Montefalco (Umbria)
Conosciuta come la "Ringhiera dell’Umbria", Montefalco è un borgo affascinante che in autunno si riempie di atmosfera. Tra vigneti di Sagrantino e panorami mozzafiato, è una destinazione imperdibile per gli amanti del vino e della cultura.
 
Il 2025 è l’anno perfetto per scoprire o riscoprire le meraviglie nascoste dell’Italia, seguendo il ritmo delle stagioni.
Queste 10 mete sapranno regalarti emozioni indimenticabili!

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Genoa Shipping Week 2025: a ottobre, per rafforzare il legame fra porto, città e categorie

LEGGI L'ARTICOLO
La carica dei “mille” under 40 allo Youngster Shipping Summer Party 2025

LEGGI L'ARTICOLO
Italian Oyster Fest

16, 17 e 18 maggio 2025 passeggiata Morin La Spezia

LEGGI L'ARTICOLO
Viaggiare con i cinque sensi: itinerari sensoriali in Italia

Esperienze autentiche che coinvolgono vista, udito, olfatto, gusto e tatto per un turismo emozionale e consapevole

LEGGI L'ARTICOLO
Nouvelle-Aquitaine: la Francia più autentica tra natura, vino e meraviglia

eterogenea, sorprendente, sostenibile, green. la nouvelle-aquitaine, la regione più estesa di francia, si presenta con tutta la ricchezza delle sue proposte

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl