Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Una vista privilegiata sul lago di Como

Una vista privilegiata sul lago di Como

Localita? amena tra l’azzurro dell’acqua e il verde delle montagne, si fa apprezzare anche dal mondo del cinema

Turismo, cultura, innovazione, bellezze paesaggistiche e testimonianze storico-artistiche. Tutto questo è Cernobbio, una delle località più rinomate del lago di Como. “La città si trova sulla sponda occidentale del lago, alle falde del Monte Bisbino – spiega il sindaco, Matteo Monti -. Nel XIX secolo sorgono sul suo territorio le dimore signorili che, accompagnate da una crescita economica significativa, porteranno alla sua affermazione quale importante località turistica internazionale. A partire dalla fine dell’Ottocento, infatti, Cernobbio conosce una crescita urbana e demografica che proseguirà, con alterne vicende, fino agli anni ’90 del secolo scorso, quando consolida il suo ruolo di importante centro turistico del lago e diventa anche location economica grazie alle sue dimore storiche come Villa Erba e Villa d’Este”. Ricca di fascino è la piazza Lago, la Riva di Cernobbio. Qui si può godere appieno degli splendidi scenari del lago di Como, con panorami che spaziano dalla vetta del monte Bisbino al Giardino della Valle, piccolo orto botanico realizzato in prossimità del corso del torrente Garrovo al posto di una discarica abusiva di rifiuti. Villa Bernasconi, poi, vero gioiello liberty, ospita il museo interattivo della “casa che parla” e racconta in prima persona la propria storia intrecciata a quella dell’industria della seta, tipicamente comasca e legata alla famiglia Bernasconi. Cernobbio, tra i suoi tanti titoli, può fregiarsi anche di quello di “Comune fiorito” e numerose sono le iniziative che vengono promosse tutto l’anno per ribadire la valorizzazione del verde. Meta incantevole che piace in particolare per la sua atmosfera romantica, per le sue bellezze paesaggistiche, per il suo valore storico e per l’attenzione rivolta alla natura, Cernobbio rappresenta una delle più dinamiche realtà locali in grado di esercitare un irresistibile richiamo turistico e culturale, anche come set cinematografico, in particolar modo a livello internazionale.

Comune di Cernobbio

Cernobbio è un comune italiano di 6.748 abitanti situato in provincia di Como, che gode dello status di città dal 2005. Adagiato sulle sponde del Lario e coronato dai monti, è noto per il suo fascino che incanta visitatori da tutto il mondo.

tel +39 031 343211

www.comune.cernobbio.co.it

Condividi su:

Una vista privilegiata sul lago di Como

ARTICOLI SIMILI

Un viaggio attraverso i siti Unesco della regione Veneto

C’è un nuovo modo per scoprire il Veneto e le sue bellezze: percorrendo un magico itinerario che collega le sue nove referenze iscritte nella lista dei Patrimoni dell’Umanità.

LEGGI L'ARTICOLO
Scuola, consapevolezza e senso civico

di Giuseppe Lai

LEGGI L'ARTICOLO
Tra l’azzurro del lago e il verde delle Prealpi

La bellezza di Porlezza, rinomata meta turistica

LEGGI L'ARTICOLO
Gustosi, freschissimi e certificati

Il Consorzio Pescatori Goro valorizza la filiera ittica locale grazie a qualita? e riconoscibilita? territoriale, in cui la grande tradizione marinara e? ancora molto forte

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl