Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Tutta questione di qualità

Tutta questione di qualità

Gusto, profumi, salute e benessere: Forno d’Asolo mette d’accordo chiunque con il piacere di prodotti sempre freschi, come appena sfornati

Una colazione può essere banale e frettolosa oppure magica, piena di profumi, colori e sapori. E tutti siamo consapevoli del fatto che una buona giornata passa anche attraverso una sana e gustosa colazione. Quindi basta un attimo in più di attenzione per volersi bene davvero e dedicarsi il piacere di una fragrante brioches prima di iniziare la giornata o una gustosissima focaccia salata per chi ama i gusti più decisi.

In ogni caso, dolce o salato che sia, l’importante è saper scegliere i prodotti migliori, quelli più sani, gustosi e capaci di mantenere inalterate fragranza e profumi di un prodotto appena sfornato. Esattamente come i prodotti di Forno D’Asolo, un’azienda all’avanguardia e innovativa capace di unire l’artigianalità e la grande passione per la pasticceria d’autore con le più moderne preparazioni dando così vita, nel 1985, ad una autentica rivoluzione che l’ha portata a creare una gamma di prodotti perfetti per garantire a tutti la fragranza e la freschezza dei prodotti realizzati quotidianamente nel forno di famiglia di Maser in provincia di Treviso. Per giunta in linea anche con le esigenze dell’alimentazione moderna e dei nuovi stili di vita senza per questo nulla togliere al gusto intenso e ai profumi più classici. “La nostra forza – spiega l’amministratore delegato di Forno D’Asolo, Alessandro Angelon – deriva da una gamma di referenze davvero importante e in grado di incontrare il favore del consumatore più attento non solo perché sono prodotti ottimi e appartenenti alla migliore tradizione italiana, ma perché la nostra è un’offerta caratterizzata anche da prodotti in linea con le più attuali esigenze nutrizionali e stili di vita. Penso ai prodotti gluten free o ai prodotti della linea vegan. Insomma, per valorizzare il nostro ricco territorio utilizziamo prodotti tipici, genuini, freschi e che soddisfino il palato di tutti, dai consumatori più esigenti a quelli con problematiche alimentari sino a chi fa scelte vegane o ha intolleranze alimentari e quindi deve scegliere con la massima attenzione i prodotti che acquista e consuma. E con Forno d’Asolo si va sempre sul sicuro”. L’attenzione alla salute da parte di una fascia crescente di consumatori è dun- que premiata dalle referenze gluten free e vegane proposte dall’azienda trevigiana sia nella versione dolce che salata e in questo momento rappresenta certamente uno de fattori chiave del grande successo commerciale di Forno D’Asolo. Si tratta infatti di un segmento commerciale molto dinamico, attento alle novità in fatto di salute e benessere ma al tempo stesso alla ricerca del gusto e dei sapori più classici con quel tocco in più dato dalla lunga tradizione produttiva che contraddistingue la storia di un’azienda di famiglia arrivata ormai alla quinta generazione.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

vivere al massimo le montagne del friuli venezia giulia

PromoTurismoFvg accompagna gli appassionati in un viaggio fra le guglie delle Dolomiti, le rocce calcaree delle Alpi e Prealpi Giulie e i massicci delle Alpi Carniche

LEGGI L'ARTICOLO
avventure invernali in alta quota tutte da vivere

Alpin Arena Senales: solo esperienze indimenticabili, circondati da ben 126 cime da 3.000 metri tra sport, natura, paesaggi mozzafiato e buon cibo

LEGGI L'ARTICOLO
il natale a bolzano, il regalo più bello

La città si veste a festa per divertire grandi e piccini in una festa corale tra luci, sapori, musica e tradizioni. Il Mercatino, la Wine Lounge, i tour, gli eventi e le iniziative per un soggiorno indimenticabile

LEGGI L'ARTICOLO
borghi veneti: piccoli gioielli che risplendono di magia

Un affascinante tuffo tra natura, cultura, arte e tradizione dal mare alla montagna, attraverso pianura e colline

LEGGI L'ARTICOLO
Castelfranco Veneto, la città di eroi e artisti patria del giorgione

Una passeggiata tra i monumenti storici di Castelfranco Veneto

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl