Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Tra l’azzurro del lago e il verde delle Prealpi

Tra l’azzurro del lago e il verde delle Prealpi

La bellezza di Porlezza, rinomata meta turistica

Con i suoi 277mila pernottamenti nel solo 2017, il comune di Porlezza si attesta tra le mete più amate e apprezzate dai turisti che scelgono la zona della provincia di Como come destinazione per le vacanze estive o per qualche giorno di relax. “Seconda sul territorio solo a Como per numero di visite – spiega il sindaco Sergio Erculiani – Porlezza è un sito con una valenza naturalistica notevole e con una varietà di strutture ricettive davvero ampia: dai campeggi all’aria aperta alle strutture di medio e alto livello, capaci di soddisfare qualsiasi aspettativa dei visitatori”. Adagiata sulle sponde del lago di Lugano, Porlezza non offre solamente le meraviglie del paesaggio lacustre. Attorno a essa, la cornice naturale delle Prealpi regala altrettante bellezze, specie “quando il verde della natura si rispecchia nelle acqua del lago”, ricorda il primo cittadino. “L’impegno dell’amministrazione punta proprio a valorizzare e implementare i percorsi turistici, incrementando tutte le attività – sportive e culturali – legate da un lato al lago e ai diversi corsi d’acqua del territorio, dall’altro alle montagne. Nel tempo – prosegue – abbiamo provveduto a riqualificare il lungolago, ma abbiamo anche pensato a progetti più ambiziosi, in particolare mi riferisco alla realizzazione del percorso ciclo-pedonale che costeggia il canale Lagadone. Abbiamo, inoltre, quale obiettivo finale, la possibilità di rendere navigabile il corso d’acqua alle canoe e restituire fruibilità a un contesto naturalistico davvero favoloso”.

Alle bellezze che la natura ha regalato a Porlezza si affiancano il patrimonio artistico che la città può vantare e le tante manifestazioni culturali e musicali che il Comune organizza ogni anno con la collaborazione della Pro Loco e delle altre associazioni attive del territorio.

“Porlezza – sottolinea Sergio Erculiani – è città natale di Giacomo Della Porta, architetto che, dopo la morte di Michelangelo Buonarroti, completò la cupola della basilica di San Pietro. Stiamo progettando di dedicare una realizzazione proprio a lui, per ricordare la grandezza di questo personaggio originario della nostra terra”.

Comune di Porlezza

Comune lombardo della provincia comasca di quasi cinquemila abitanti e adagiato sulle sponde del lago di Lugano, Porlezza è una rinomata meta turistica apprezzata in tutte le stagioni per la bellezza della rigogliosa natura che la circonda.

tel +39 0344 61105

www.comune.porlezza.co.it

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

vivere al massimo le montagne del friuli venezia giulia

PromoTurismoFvg accompagna gli appassionati in un viaggio fra le guglie delle Dolomiti, le rocce calcaree delle Alpi e Prealpi Giulie e i massicci delle Alpi Carniche

LEGGI L'ARTICOLO
avventure invernali in alta quota tutte da vivere

Alpin Arena Senales: solo esperienze indimenticabili, circondati da ben 126 cime da 3.000 metri tra sport, natura, paesaggi mozzafiato e buon cibo

LEGGI L'ARTICOLO
il natale a bolzano, il regalo più bello

La città si veste a festa per divertire grandi e piccini in una festa corale tra luci, sapori, musica e tradizioni. Il Mercatino, la Wine Lounge, i tour, gli eventi e le iniziative per un soggiorno indimenticabile

LEGGI L'ARTICOLO
borghi veneti: piccoli gioielli che risplendono di magia

Un affascinante tuffo tra natura, cultura, arte e tradizione dal mare alla montagna, attraverso pianura e colline

LEGGI L'ARTICOLO
Castelfranco Veneto, la città di eroi e artisti patria del giorgione

Una passeggiata tra i monumenti storici di Castelfranco Veneto

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl