Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Esplorando il paradiso innevato di Racines-Giovo

Esplorando il paradiso innevato di Racines-Giovo

Racines-Giovo Un attrezzato comprensorio sciistico per gli amanti degli sport invernali e per le famiglie in cerca di relax

A pochi chilometri da Vipiteno, sul versante meridionale del Brennero, Racines-Giovo, che accoglie appassionati di sport invernali e turisti, è facilmente raggiungibile dalle città del Nord Italia, dall’Austria, Germania e Svizzera, grazie al vicino casello autostradale dell’A22, ed è dotato di moderne attrezzature e neve garantita per molti mesi l’anno. Uno straordinario comprensorio sciistico, molto interessante anche dal punto di vista enogastronomico, grazie alla bontà delle specialità altoatesine da gustare in accoglienti baite e rifugi.

Raggiungibile attraverso la Valle di Racines, il comprensorio si estende tra i 1.300 e i 2.100 metri di altitudine dalla Malga Calice (Passo del Giovo) fino alle piste della Cima Saxner ed è ideale per sciatori di qualsiasi livello.

Con attrezzature di qualità e spazio sulle piste, che eliminano i tempi di attesa, Racines-Giovo è un comprensorio ben curato, contraddistinto dalla straordinaria e cordiale ospitalità delle strutture ricettive. Moderni impianti di risalita, 28 chilometri di piste larghe, Funslope, tracciato di gara Skimovie, 5 chilometri di pista per slittini, sentieri escursionistici panoramici e una pista da fondo ad alta quota completano l’offerta in un paesaggio incontaminato. Ideale per le famiglie, anche negli immediati dintorni della stazione a valle Racines-Giovo riserva grande attenzione all’accessibilità e al comfort, con numerosi servizi per turisti, escursionisti e appassionati di sport invernali, quali parcheggio multipiano, deposito attrezzature sportive, noleggio di sci e slittini. Inoltre, un attrezzato mondo per i bambini, presso la stazione a monte della cabinovia, è riservato all’intrattenimento dei più piccoli.

Racines-Giovo riesce a bilanciare l’offerta di un programma attraente sia per gli amanti degli sport invernali attivi sia per chi desidera trascorrere giornate piacevoli e rilassanti. Un portale importante di sci lo ha definito “comprensorio sciistico consigliato di prim’ordine, fino a 30 chilometri di piste”. In un momento in cui le richieste e le aspettative degli appassionati di sport invernali stanno cambiando radicalmente, la strategia di concentrarsi su qualità e sostenibilità conferma la validità delle proposte di Racines-Giovo. In particolare, puntare sul contatto diretto con la natura, in un’atmosfera rilassante, tranquilla e genuina, favorisce quell’esperienza che fa del comprensorio sciistico al sud del Brennero una destinazione molto attraente e con un grande potenziale per il futuro.
 
Nel corso di un recente sondaggio i due terzi dei turisti a Racines- Giovo hanno valutato “molto buona” la qualità, l’accoglienza e la sostenibilità ambientale del comprensorio sciistico, dato confermato anche dalle valutazioni di Google, che si attestano tra 4,7 e il massimo di 5 punti. Risultati dovuti non solo all’organizzazione e alla funzionalità di Racines-Giovo, ma anche alla combinazione di fattori come una facile accessibilità dalle città del Nord Italia e centro europee e una posizione idilliaca nella natura. Inoltre, elemento fondamentale per gli appassionati di sport invernali, il comprensorio altoatesino garantisce una copertura di neve superiore alla media, piste comode e numerose opzioni sportive. Altra caratteristica interessante è la visibilità: dalla stazione intermedia, infatti, è possibile vedere il comprensorio senza alberi, con otto funivie e quasi una ventina di piste da sci.
Un aspetto che le famiglie con bambini e i gruppi apprezzano particolarmente: sedersi davanti a un rifugio, circondati dalla natura, coccolarsi con la cucina altoatesina e godersi una vista splendida sul paesaggio crea una sensazione profonda di benessere e relax.
 
 
 
RACINES - GIOVO SRL
Racines (BZ)
www.racines-giovo.it

 

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

vivere al massimo le montagne del friuli venezia giulia

PromoTurismoFvg accompagna gli appassionati in un viaggio fra le guglie delle Dolomiti, le rocce calcaree delle Alpi e Prealpi Giulie e i massicci delle Alpi Carniche

LEGGI L'ARTICOLO
avventure invernali in alta quota tutte da vivere

Alpin Arena Senales: solo esperienze indimenticabili, circondati da ben 126 cime da 3.000 metri tra sport, natura, paesaggi mozzafiato e buon cibo

LEGGI L'ARTICOLO
il natale a bolzano, il regalo più bello

La città si veste a festa per divertire grandi e piccini in una festa corale tra luci, sapori, musica e tradizioni. Il Mercatino, la Wine Lounge, i tour, gli eventi e le iniziative per un soggiorno indimenticabile

LEGGI L'ARTICOLO
borghi veneti: piccoli gioielli che risplendono di magia

Un affascinante tuffo tra natura, cultura, arte e tradizione dal mare alla montagna, attraverso pianura e colline

LEGGI L'ARTICOLO
Castelfranco Veneto, la città di eroi e artisti patria del giorgione

Una passeggiata tra i monumenti storici di Castelfranco Veneto

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl