Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Chalet La Rotonda 1962: freschezza, autenticità delle materie prime e tradizione

Chalet La Rotonda 1962: freschezza, autenticità delle materie prime e tradizione

Lo Chalet La Rotonda 1962 si trova in fondo al Lungomare Sud di Porto Recanati.

Sulla spiaggia che ospita 100 eleganti ombrelloni a debita distanza l’uno dall’altro. Pace e silenzio regnano indisturbati.
German Scalmazzi e Sara Pandolfi, marito e moglie, sono lo Chef e la Maitre di sala. Il loro amore scalda l’ambiente e anche il cuore degli ospiti. Il sorriso avvolgente di Sara vi accoglie all’entrata con discrezione e eleganza.

German definisce la sua una cucina ‘imborghesita’. Un aggettivo positivo riferito alla scelta delle materie prime fresche, locali, stagionali, trattate con rispetto, riguardo e con tecniche moderne che rendono più borghese e quindi più raffinato il suo modo di cucinare . I suoi piatti sono subito riconoscibili e raccontano all’istante la loro storia. Ben piantati con i piedi in terra i due non dimenticano che il loro è un bagno al mare. C’è il bar e c’è anche la pizzeria che tiene testa al livello della cucina.

Qui si può, da sempre, gustare il vero brodetto di pesce alla portorecanatese. Quello bianco dorato fatto con lo zafferano. L’unico in Italia. Per questo motivo molto attiva è la divulgazione da parte del Comune della Città che con Sindaco e assessore al turismo promuove l’Accademia del Brodetto fortemente voluta da German. Per continuare a ricordare che fu un cuoco illuminato, grande imprenditore, a inventare questo celebre brodetto.

Mangiare allo Chalet La Rotonda vuol dire mangiare sulla spiaggia in riva al mare. Tanto la struttura è protesa verso l’acqua. Le grandi finestre, l’estate sempre aperte, sono come quadri pieni di sole appesi alle pareti. I colori sono quelli del mare, del cielo e della sabbia.

PERCHE’ FAR VISITA A QUESTO RISTORANTE?

Perché è uno dei migliori ristoranti di pesce della costa adriatica marchigiana. Una cucina elegante, tradizionale e raffinata ‘imborghesita’ con intelligenza dallo chef German Scalmazzi che oltre alla tecnica brillante e professionale mette dentro alle sue creazioni un cuore innamorato pazzo.

Ristorante Chalet La Rotonda

Aperto tutti i giorni, prenotazione gradita.
Viale delle Nazioni, 27

Porto Recanati (Lungomare Sud).

Telefono: +39 071 7590108

Executive Chef: +39 347 9584246

E-mail: chaletlarotonda1962@gmail.com

Condividi su:

Chalet La Rotonda 1962: freschezza, autenticità delle materie prime e tradizione

ARTICOLI SIMILI

Cagliari, un paradiso fuori dal tempo

Nel cuore antico della città, Villa Fanny non è solo un boutique hotel ma anche un punto di riferimento culturale per esperienze di immersione nell’arte

LEGGI L'ARTICOLO
A spasso con gli asini nel verde di pietra ligure

Al Parco Asinolla si entra in un mondo autentico, in cui assaporare l’ancestrale contatto con la natura

LEGGI L'ARTICOLO
Mantova, la terra dei Gonzaga

Arte, storia, cultura si fondono in uno straordinario intreccio perfettamente in equilibrio tra passato e futuro. Il Mantovano è un vero museo a cielo aperto.

LEGGI L'ARTICOLO
vivere al massimo le montagne del friuli venezia giulia

PromoTurismoFvg accompagna gli appassionati in un viaggio fra le guglie delle Dolomiti, le rocce calcaree delle Alpi e Prealpi Giulie e i massicci delle Alpi Carniche

LEGGI L'ARTICOLO
avventure invernali in alta quota tutte da vivere

Alpin Arena Senales: solo esperienze indimenticabili, circondati da ben 126 cime da 3.000 metri tra sport, natura, paesaggi mozzafiato e buon cibo

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl