Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > 3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti: esperienze ad alto tasso di emozioni

San Candido ©Kottersteger

3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti: esperienze ad alto tasso di emozioni

3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti, la regione al centro del Patrimonio Mondiale dell’Unesco è tra le meraviglie naturali più suggestive di tu o il mondo alpino

Sono le cime più famose delle Dolomiti – le Tre Cime. E sono tra le meraviglie naturali più suggestive di tutto il mondo alpino. Non è quindi un caso che l’omonima regione dolomitica, 3 Cime/ 3 Zinnen, sia una delle esperienze alpine più emozionanti delle Alpi. Comprensorio sciistico pluripremiato in inverno e paradiso per gli escursionisti e le famiglie in estate. In nessun altro posto si possono trovare così tante meraviglie naturali in un’area così piccola.

Il nuovo sentiero “Spiriti di pietra” sulla Croda Rossa
In estate, l’area sciistica 3 Cime/ 3 Zinnen Dolomiti si trasforma in un paradiso di gite ed escursioni a misura di famiglia. Con gli impianti si raggiungono i parchi e i sentieri tematici, immersi tra panorami unici al mondo e tra le storie antiche di queste montagne spettacolari. La novità di quest’estate è il nuovo sentiero circolare “Spiriti di pietra”. Accedi al mondo maestoso delle Dolomiti e immergiti nelle affascinanti leggende degli spiriti delle montagne. Il sentiero circolare dei “Spiriti di pietra” sulla Croda Rossa, inaugurato nell’estate del 2024, invita avventurieri e appassionati di storia allo stesso modo a scoprire i segreti di questo paesaggio montano imponente. Da secoli, le Dolomiti esercitano un irresistibile fascino, e il desiderio di scalare le loro vette è antico quanto l’umanità stessa. A lungo, i “Knottn” sono stati considerati misteriosi e inaccessibili, abitati solo da spiriti e streghe. Ma ora si apre con il sentiero “Spiriti di pietra” la possibilità di esplorare questo mondo mistico e di conoscere le storie delle montagne. Oggi si possono seguire le tracce dei pastori di pecore e capre che, in estate, salivano con i loro branchi fino alle brughiere scarse in cima, immergendosi nel loro mondo, ascoltando le loro storie e lasciandosi avvolgere dalla nostalgia del mare delle vette. Il nuovo sentiero promette un’avventura indimenticabile che coinvolgerà profondamente tutti gli ospiti nell’anima più autentica delle Dolomiti, respirando appieno la magia di questo paesaggio unico alla scoperta delle storie nascoste tra le rocce.

Gli altri parchi famiglia
Sul Monte Baranci si fa il pieno di emozioni. Nel sentiero escursionistico tutto ruota intorno alla leggenda del gigante Baranci, e per l’estate 2024 sono pronti nuovi percorsi e attrazioni speciali. Gli ospiti più piccoli si divertiranno nel villaggio dei nani e sarà bellissimo tornare a valle sulla pista di slittino estivo “Funbob”. A più di 2.000 metri, invece, spazio a Olperl e i suoi amici, la leggendaria figura inserita nel suo mondo montano. Si arriva alla stazione a monte del nuovo impianto Helmjet Sexten e della funivia Versciaco Monte Elmo, per poi partire per il sentiero circolare con 10 emozionanti punti avventura. Da non perdere il nascondiglio di Olperl, la torre di osservazione e i due laghi di montagna. Sempre accompagnati dalla vista unica delle Dolomiti, si può quindi salire con la funivia Tre Cime al Stiergarten, dove attendono pazienti il toro Emil e altri 700 bovini e cavalli. Attraverso prati verdi e rigogliosi si cammina quindi fino alla Klammbachalm e alla Nemes Alm. Un suggerimento? Per chi ha intenzione di esplorare più di due montagne con gli impianti di risalita, una 3 Zinnen Mountaincard è il biglietto più economico. Si possono acquistare tutti i biglietti direttamente online nello shop del sito dedicato (www.trecime.com).

San Candido, cool family vibes: relax per i genitori, avventure per i bambini
Immersa nella splendida cornice delle Dolomiti, San Candido è la meta ideale per una vacanza indimenticabile in famiglia. Con una vasta gamma di attività e attrazioni sia per i genitori sia per i bambini, è un vero paradiso per le famiglie in cerca di relax e divertimento. Mentre i genitori desiderano rilassarsi con un aperitivo dopo una giornata intensa tra le montagne o esplorando il suggestivo centro storico, San Candido offre numerose caffetterie e bar accoglienti che invitano a lasciarsi andare. Sorseggiando un bicchiere di vino locale o un cocktail rinfrescante, potranno ammirare lo spettacolo mozzafiato delle montagne e ripercorrere le emozioni della giornata. Per i bambini, San Candido assicura una vasta gamma di attività emozionanti: dal parco giochi avventuroso nel cuore della città alle escursioni guidate nella natura circostante fino alle gite emozionanti alle attrazioni locali, i giovani esploratori avranno tutti i giorni sempre molto da scoprire.

Con la seggiovia verso l’highlight assoluto per tutta la famiglia: il Monte Baranci
La seggiovia a quattro posti del Monte Baranci si trova a tre minuti a piedi dal centro del paese. Una volta in cima, il Monte Baranci offre fantastiche esperienze per tutta la famiglia: nel Regno del Gigante Baranci ci si può mettere sulle entusiasmanti tracce del Gigante Baranci nel percorso circolare di 2 chilometri ed esplorare il suo regno in modo giocoso. I prati verdi e rigogliosi e i laghetti a forma di piede del gigante sono perfetti per riposare e rilassarsi. E, dopo un’emozionante giornata in quota, si scende a valle con il Funbob, la pista estiva di slittino più lunga dell’Alto Adige. Una vacanza in famiglia a San Candido promette un mix perfetto di relax per i genitori e divertimento per i bambini. Con il suo paesaggio pittoresco, il suo ricco patrimonio culturale e la sua atmosfera accogliente, San Candido resta la destinazione ideale per le famiglie desiderose di creare insieme ricordi indimenticabili.

 

3 ZINNEN SPA
San Candido - Versciaco(BZ)
www.dreizinnen.com

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

Cagliari, un paradiso fuori dal tempo

Nel cuore antico della città, Villa Fanny non è solo un boutique hotel ma anche un punto di riferimento culturale per esperienze di immersione nell’arte

LEGGI L'ARTICOLO
A spasso con gli asini nel verde di pietra ligure

Al Parco Asinolla si entra in un mondo autentico, in cui assaporare l’ancestrale contatto con la natura

LEGGI L'ARTICOLO
Mantova, la terra dei Gonzaga

Arte, storia, cultura si fondono in uno straordinario intreccio perfettamente in equilibrio tra passato e futuro. Il Mantovano è un vero museo a cielo aperto.

LEGGI L'ARTICOLO
vivere al massimo le montagne del friuli venezia giulia

PromoTurismoFvg accompagna gli appassionati in un viaggio fra le guglie delle Dolomiti, le rocce calcaree delle Alpi e Prealpi Giulie e i massicci delle Alpi Carniche

LEGGI L'ARTICOLO
avventure invernali in alta quota tutte da vivere

Alpin Arena Senales: solo esperienze indimenticabili, circondati da ben 126 cime da 3.000 metri tra sport, natura, paesaggi mozzafiato e buon cibo

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Più S.r.l. | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl