Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > monte carlo masters of olive oil international contest sesta edizione

Premiazione della 5° Edizione del Monte Carlo Masters of Olive Oil

monte carlo masters of olive oil international contest sesta edizione

sesta edizione - 2022

Anche per il 2022 sarà il Principato di Monaco ad ospitare la prossima edizione del Concorso Internazionale per oli di alta qualità Monte Carlo Masters of Olive Oil.

La Manifestazione, ideata e organizzata da Aldo Mazzini con la collaborazione dell’Associazione KNOIL, è giunta alla 6° Edizione crescendo negli anni fino ad avere iscritti provenienti da 12 nazioni e 4 continenti.

Gli organizzatori del MOOOIC, fin dalla prima edizione, hanno puntato molto sulla qualificazione professionale, dotando il concorso di una delle giurie più esclusive del mondo composta ogni anno da Giudici professionisti internazionali, stimati e apprezzati nel settore. Anche per l’edizione 2022, così come avvenuto lo scorso anno, almeno 10 giurati avranno la qualifica di “Capo Panel” certificata e riconosciuta dal COI.

La mission primaria della manifestazione è quella di presentare, incentivare e promuovere la diffusione della cultura dell’ulivo e dei suoi eccezionali derivati valorizzando i produttori di alta qualità del mondo intero avvalendosi anche della carta stampata e dei più moderni canali web e social, puntando sia sulla immediatezza della ricerca del sito della manifestazione sui motori di ricerca sia sul canale YouTube del Concorso, in modo da offrire visibilità planetaria grazie alle presentazioni in inglese degli oli e delle aziende partecipanti.

Per il 2022 gli organizzatori hanno ampliato il Contest inserendo 3 diverse Competizioni:

  • Concorso Qualità Oli Extra Vergini
  • Concorso Qualità Oli Aromatizzati
  • Concorso Qualità Packaging

Nel frattempo, contano anche di ampliare ulteriormente il numero di Paesi e di Aziende iscritte alla manifestazione con l’obiettivo di avere i rappresentanti aziendali presenti in gran numero sia al Convegno, previsto nella mattinata del 4 Giugno, dove saranno trattati argomenti attinenti l’olivo e i suoi derivati, la qualità dei prodotti e i mercati interessati, sia alla cerimonia di premiazione che si terrà nel pomeriggio dello stesso giorno nella stupenda cornice del Principato di Monaco.

Come per la passata edizione la cerimonia conta sulla prestigiosa presenza del Sindaco di Monaco e dell’Ambasciatore Italiano a Monaco i quali oltre a portare il saluto delle istituzioni ai partecipanti presenzieranno attivamente consegnando molti dei premi assegnati alle aziende vincitrici.

Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione che saranno aperte a tutto il mese di Aprile è possibile consultare online il sito ufficiale della manifestazione al link https://www.mastersofoliveoil.org/ o in alternativa contattare l’organizzazione tramite il numero 0183 65 30 77 in orario ufficio.

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

weekend sulla neve: esploriamo le 7 località montane italiane più affascinanti

7 località montane italiane più belle e più affascinanti per chi ama gli sport invernali e non solo. Scopriamole insieme!

LEGGI L'ARTICOLO
Esplora la magia del Natale lungo le coste italiane!

Da sud risalendo verso nord, scopri come le feste si tingono di luce e tradizione lungo alcuni dei litorali più affascinanti d'Italia

LEGGI L'ARTICOLO
Scopri la magia natalizia con i mercatini di Natale in Italia

Ecco gli 8 Mercatini di Natale più Belli d'Italia da Non Perdere

LEGGI L'ARTICOLO
Langhe: un viaggio tra vini pregiati, paesaggi mozzafiato e storia culturale.

Esploriamo le Langhe una delle terre più affascinanti del nord-ovest dell'Italia che abbracciano le province di Cuneo e Asti e offrono un'esperienza indimenticabile tra le colline pittoresche.

LEGGI L'ARTICOLO
Il Gruppo Banca Popolare del Lazio approva uno tra i migliori bilanci di sempre con Blu Banca prima per indice di produttività nel segmento delle piccole

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl