Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > Langhe: un viaggio tra vini pregiati, paesaggi mozzafiato e storia culturale.

Vista panoramica sui vigneti delle Langhe.

Langhe: un viaggio tra vini pregiati, paesaggi mozzafiato e storia culturale.

Esploriamo le Langhe una delle terre più affascinanti del nord-ovest dell'Italia che abbracciano le province di Cuneo e Asti e offrono un'esperienza indimenticabile tra le colline pittoresche.

Conosci le Langhe? Una zona incantevole nel nord-ovest dell'Italia, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, i pregiati vini e la ricca storia culturale. Le Langhe si estendono principalmente nelle province di Cuneo e Asti, abbracciando una vasta area collinare che offre esperienze indimenticabili.


Iniziamo il nostro viaggio esplorando Barolo, conosciuto come "Il Re dei Vini" per la sua rinomata produzione di Barolo DOCG. Le sue strade acciottolate sono punteggiate da cantine vinicole storiche, dove è possibile partecipare a degustazioni immerse nelle suggestive colline. Tra le principali attrazioni di Barolo, spicca il Castello Falletti, un'imponente fortezza che offre una vista panoramica sulla regione. Non dimenticare di visitare l'affascinante Cappella delle Brunate, una piccola chiesetta incastonata tra i vigneti.


Proseguiamo il nostro viaggio a Castagnole delle Lanze, un borgo dal fascino rustico e autentico. Le strette vie acciottolate conducono a piazze pittoresche, mentre le cantine del paese sono rinomate per i loro vini pregiati. Una tappa imperdibile è la Chiesa di San Martino, un gioiello architettonico che racconta la storia del territorio attraverso i secoli.
Cocconato, immerso tra le colline, è un altro tesoro delle Langhe. Il borgo è noto per la sua tradizione culinaria, e qui potrai assaporare specialità locali in accoglienti trattorie. La Chiesa di San Bartolomeo, con la sua facciata affrescata, è una testimonianza della ricca eredità artistica della zona.


Guarene è un piccolo paese che incanta per la sua eleganza e raffinatezza. Il Palazzo Reale, con i suoi giardini all'italiana, offre una panoramica spettacolare sulle Langhe. Le cantine del paese propongono degustazioni di Nebbiolo, invitandoti a scoprire i segreti di questo vino iconico.


Mombaldone, con la sua atmosfera medievale, sembra sospeso nel tempo. I vicoli stretti conducono a piccole piazze dove si respira l'autenticità del passato. Le cantine locali, immerse nei vigneti, offrono un assaggio dei vini che rendono unica questa regione.


Monforte d'Alba è celebre per i suoi panorami incantevoli e la forte presenza di aziende vinicole di prestigio. La Piazza dell'Assunta è il cuore pulsante del paese, circondata da antichi edifici e affacciata su un paesaggio collinare senza tempo.

Il nostro tour non sarebbe completo senza esplorare Grinzane Cavour, un luogo che unisce storia e gusto in modo unico. Il Castello di Grinzane Cavour, un'imponente fortezza medievale, domina il paesaggio circostante e offre una vista panoramica spettacolare. All'interno del castello, troverai la sala delle feste, dove Camillo Benso, conte di Cavour, firmò l'atto che unì l'Italia nel 1861.


Terminiamo il nostro tour a Neive, un vero tesoro barocco. Le strade lastricate e le case in pietra conferiscono a questo borgo un'atmosfera unica. La Torre dell'Orologio domina la piazza principale, mentre le cantine locali accolgono gli amanti del vino per degustazioni indimenticabili.


In ogni paese delle Langhe, l'arte culinaria, la tradizione vinicola e il patrimonio culturale si fondono armoniosamente, creando un'esperienza unica e indimenticabile. Le Langhe sono un viaggio attraverso i sensi, un invito a scoprire i segreti di questa terra straordinaria.

 

Condividi su:

ARTICOLI SIMILI

weekend sulla neve: esploriamo le 7 località montane italiane più affascinanti

7 località montane italiane più belle e più affascinanti per chi ama gli sport invernali e non solo. Scopriamole insieme!

LEGGI L'ARTICOLO
Esplora la magia del Natale lungo le coste italiane!

Da sud risalendo verso nord, scopri come le feste si tingono di luce e tradizione lungo alcuni dei litorali più affascinanti d'Italia

LEGGI L'ARTICOLO
Scopri la magia natalizia con i mercatini di Natale in Italia

Ecco gli 8 Mercatini di Natale più Belli d'Italia da Non Perdere

LEGGI L'ARTICOLO
Il Gruppo Banca Popolare del Lazio approva uno tra i migliori bilanci di sempre con Blu Banca prima per indice di produttività nel segmento delle piccole

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl