Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy. (Leggi l'informativa)
In evidenza

Home > In evidenza > La culla dell'ospitalità

La culla dell'ospitalità

La Sardegna, un'emozione da scoprire con le destinazioni ITI MARINA HOTELS & RESORTS

In una cornice "miracolosa", dove il mare cristallino e il blu del cielo si confondono in un unico magico orizzonte, ITI MARINA Hotels & Resorts, il Gruppo Alberghiero sardo nato nel 1978, ha fatto dell'Ospitalità un'arte.

I 33 hotel e resort, tutti di proprietà (sei 4 stelle superior, diciannove 4 stelle e otto 3 stelle superior), sono oggi distribuiti lungo le più note e famose spiagge o città della splendida Sardegna.

Dalla celebre e iconica Costa Smeralda all’azzurrissimo Sud Sardegna, passando per il Golfo di Olbia, San Teodoro, Budoni e il Golfo di Orosei, ogni rinomata località costiera dell’Isola accoglie, nei suoi lidi, uno fra i carateristici alberghi del Gruppo.

Oltre quarant’anni di esperienza nel campo dell’ospitalità, elevata qualità dei servizi offerti, accoglienza e cura dell’Ospite, sono da sempre i peculiari standard alberghieri che defniscono i solidi valori del Gruppo.

Una vacanza che è già un arrivederci!

 

Per informazioni

www.itimarina.it

www.spiaggesanpietro.it

www.parkhotelportoistana.it

www.hotelcormorano.it 

 

 

Condividi su:

La culla dell'ospitalità

ARTICOLI SIMILI

Il Gruppo Banca Popolare del Lazio approva uno tra i migliori bilanci di sempre con Blu Banca prima per indice di produttività nel segmento delle piccole

LEGGI L'ARTICOLO
più guida ristoranti, la passione in tavola - edizione 2023

La nuova edizione 2023 vi sorprenderà, accompagnandovi con spunti e consigli in un ricco viaggio enogastronomico

LEGGI L'ARTICOLO
Cantina Donna Emilia Podere Ascianello

è la storia di un vino pregno d'amore... è la storia di un amore sbocciato e mai finito

LEGGI L'ARTICOLO
monte carlo masters of olive oil international contest sesta edizione

sesta edizione - 2022

LEGGI L'ARTICOLO
ECONOMIA, AMBIENTE E CULTURA: FELICE CONNUBIO

Il Comune friulano di San Giovanni al Natisone è plastic free, punta alla riqualificazione del patrimonio ambientale del territorio e facilita un’economia qualificata e internazionale.

LEGGI L'ARTICOLO
Una comunicazione integrata per la
valorizzazione territoriale e la promozione turistica

ITALIA PIÙ “La Rivista dei Comuni e del Territorio”

si conferma una straordinaria vetrina per tutti coloro che desiderano promuovere la propria immagine nei confronti di un target di lettori di prestigio. La rivista offre un sistema di comunicazione integrata, mirata e personalizzata, capace di fornire risposte “su misura” alle istanze più dettagliate per promuovere il territorio, il turismo e le eccellenze italiane del settore agroalimentare.

© 2020 Publiscoop Group | Privacy policy | Cookies policy | Design by Kreativa srl